|
sinonimi:
Prunus
divaricata

Bologna,
13
giugno 2010,
foto di
Pietro
Peddes, [email protected]
commenti: |
и
un
albero
o,
piщ
raramente,
un
grosso
arbusto
deciduo,
originario
dell'Europa
centro-orientale
e
dell'Asia
occidentale,
dalla
penisola
balcanica
al
Caucaso,
alto
fino
a
6-8
metri
e
largo
altrettanto.
In
Italia
e'
subspontaneo
presso
i
casolari
e
nelle
siepi
di
coltivi
abbandonati,
mentre
и
raramente
coltivato
e
viene
diffusamente
utilizzato
come
portinnesto
per
il
susino:
piщ
frequenti
nei
giardini
sono
le
varietа
a
foglia
rossa.
Specie
mediamente
eliofila,
cresce
in
posizioni
aperte
e
marginali
al
bosco,
prediligendo
suoli
asciutti,
di
media
fertilitа,
non
troppo
ricchi
di
scheletro. |
 Bologna,
13
giugno
2010,
foto di
Pietro
Peddes, [email protected]
commenti: |
la
chioma
и
densa
e
globosa,
impalcata
molto
in
basso,
con
rami
lunghi
e
divaricati,
pungenti
per
la
presenza
di
rametti
corti
trasformati
in
spine.
Il
tronco
si
presenta
sottile
in
relazione
all’espansione
della
chioma.
I
giovani
rami
sono
glabri
e
piщ
o
meno
lucidi,
spesso
rossastri
sul
lato
rivolto
verso
la
luce.
La
corteccia
delle
piante
adulte
tende
a
sollevarsi
in
bande
orizzontali.
Le
foglie
sono
semplici,
alterne,
ovate
od
oblunghe
(2,5-3x45
centimetri),
ad
apice
acuto
e
margine
seghettato,
lucide
superiormente
e
piщ
o
meno
pelose
inferiormente
lungo
le
nervature. |

Bologna,
13
giugno
2010,
foto di
Pietro
Peddes, [email protected]
commenti: |
i
frutti,
alla
maturazione,
si
possono
presentare
di
colore
giallo-verdastro
o
rosso,
ma
il
mesocarpo
и
sempre
giallo.
Sono
eduli,
con
polpa
acidula
e
succosa,
comunque
non
di
particolare
pregio
e
dunque
difficilmente
reperibili
sul
mercato. |
|
|