|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
fam.
Araucariaceae
|
Condividi
condividi
questa
pagina con
i tuoi
amici su
Facebook
|
|
|
|
Araucaria
heterophylla
-
araucaria,
pino di
Norfolk |
|
sinonimi:
Araucaria
excelsa
Sardegna,
San
Teodoro
(OT) 13
agosto 2010,
foto di
Pietro
Peddes, [email protected]
и
una
conifera
sempreverde
originaria
ed
endemica
dell'isola
di
Norfolk,
in
Australia,
che
nel
suo
habitat
naturale
puт
arrivare
ad
un'altezza
di
70
metri.
Ha
portamento
eretto
e
rami
orizzontali
verticillati,
con
diversi
palchi
orizzontali
che
si
dipartono
alla
medesima
altezza
da
un
tronco
diritto.
Gli
esemplari
giovani
hanno
forma
piramidale,
mentre
quelli
piщ
anziani
assumono
una
forma
ampiamente
cilindrica.
Nelle
regioni
settentrionali
и
abbastanza
diffusa
come
pianta
da
appartamento,
dove
perт
raramente
supera
i
2
metri
di
altezza,
mentre
nelle
zone
a
clima
mediterraneo
(con
temperature
minime
medie
di
+5°C)
puт
essere
coltivata
all'aperto
come
esemplare
isolato,
in
quanto
per
il
suo
portamento
maestoso
ed
espanso
necessita
di
ampi
spazi.
Una
volta
adulte
le
piante
di
questa
specie
sono
perт
resistenti
al
gelo
(per
brevi
periodi),
al
vento
ed
alla
salinitа.
Gradisce
posizioni
soleggiate
e
terreni
privi
di
ristagno
idrico. |
|
|
|


Sardegna,
San
Teodoro
(OT) 13
agosto 2010,
foto di
Pietro
Peddes, [email protected]
commenti: |
и
una
pianta
che,
come
dice
anche
il
nome
specifico,
presenta
dimorfismo
fogliare,
con
le
foglie
dei
rami
piщ
giovani
che
sono
morbide,
aghiformi
o
lesiniformi,
di
colore
verde
chiaro,
mentre
quelle
dei
rami
piщ
vecchi
sono
corte,
embricate
e
rigide
all'apice.
I
fiori
sono
unisessuali,
portati
su
individui
diversi
(specie
dioica),
mentre
il
frutto
и
uno
strobilo
arrotondato
e
lignificato,
con
numerosi
semi
grossi
ed
alati.
Sono
note
numerose
varietа
colturali:
la
varietа
'silverstar'
con
rami
all'apice
bianco-argentei,
la
varietа
'gracilis'
piщ
compatta
e
la
varietа
'leopoldii'
a
fogliame
compatto
di
colore
verde
chiaro. |
|
|

|
|
|
|
Il
contenuto e le
immagini di
questa pagina
sono protetti da
una licenza
Creative Commons,
ma possono essere
utilizzati, non
a scopo
commerciale e
senza modifiche,
citandone la
fonte ed
inserendo un
link alla nostra
home page.
Per
la pubblicazione
a scopo
commerciale
potete
contattarci
all'indirizzo
mail sotto
indicato.
|